scuola paritaria cattolica

Scuola dell'Infanzia San Martino - Soncino
Fare la differenza
La Scuola dell'Infanzia “San Martino", scuola privata paritaria di ispirazione cattolica, fonda la sua azione su principi cristiani.
Come comunità educante, in collaborazione con le famiglie, focalizza la sua attenzione sul bambino e sulla sua educazione, sul gruppo dei pari e sul rapporto con gli adulti di riferimento e s’impegna nel diventare un luogo d'incontro, dove genitori, docenti e direzione, in collaborazione mutua, realizzano quello che è il fine educativo.
Nel campo educativo opera nell'intento di favorire la crescita di responsabilità di tutti i membri e cerca di condividere la spiritualità Cristiana con i bambini, con le loro famiglie, con il personale dipendente, indicando a tutti la via della verità, del bene, del bello e dell’amore.
Se sei nuovo del posto e desideri saperne di più sui nostri valori, la didattica, il personale docente o se avessi qualsiasi altra curiosità, non esitare a contattarci.

CARTA DEI SERVIZI
La Carta dei Servizi della scuola, regolamentata dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 07/06/95, è il documento attraverso il quale la scuola definisce ed esplicita le finalità e gli impegni del servizio e costituisce un patto fra la scuola d'infanzia “San Martino” e gli utenti, bambini e bambine, e le famiglie, per garantire i reciproci diritti e doveri.
Con la Carta dei servizi l'ente definisce gli standard di qualità, si impegna ad adottare strumenti per il controllo e ad attivare azioni di miglioramento

REGOLAMENTO
La Scuola Paritaria dell’Infanzia “San Martino” è un luogo educativo per i bambini dai 2 ai 6 anni;
è aperta da settembre a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 07,30 alle ore 17,30.
L’iscrizione alla scuola dell'Infanzia San Martino comporta:
l’accettazione integrale del Regolamento della Scuola dell’Infanzia paritaria;
l’impegno a rispettare la proposta educativa di ispirazione cattolica della Scuola e collaborare alla sua attuazione, nel pieno rispetto delle esigenze educative del bambino.

Regolamenti del personale
La Scuola dell'Infanzia San Martino adotta regolamenti che disciplinano i rapporti tra la medesima e il personale docente e non docente. nonché talune tipologie di volontari che prestano servizio presso la Scuola stessa, e che stabiliscono regole di comportamento cui tutti si devono attenere
I Regolamenti sono dettati da esigenze e dal contesto attuali pertanto potranno e dovranno essere continuamente aggiornati in base al mutare delle esigenze o delle normative di riferimento.
VOLONTARIATO
E CARTA
DEI VALORI
Il volontariato è un fenomeno molteplice e variegato nelle sue manifestazioni, ma vuole essere unitario e coeso nei suoi principi e obiettivi fondamentali,
La Carta dei valori è frutto di una riflessione sulle diverse radici culturali, religiose e ideologiche del volontariato italiano, promossa da Fivol (Federazione italiana del volontariato) e Gruppo Abele, nel 2001, e portata a termine con il contributo di numerose altre organizzazioni, singoli volontari e studiosi.
Un percorso in 24 punti per ribadire che l’essere e l’agire, la dimensione politica e quella attiva costituiscono il Dna del volontariato: non può infatti esserci efficacia nell’azione, da parte delle associazioni e dei singoli volontari, senza la consapevolezza della propria identità e del proprio ruolo sociale nel rimuovere gli ostacoli e le ingiustizie che generano esclusione, disagio e degrado
